Chiara è un’amica di noi tutti che ha una serie di problemi facendo degli acquisti online. Qui vengono proposti una decina di casi molto comuni che, quando capitano, ci creano un sacco di grattacapi. Il consiglio di base è: acquistare su siti sicuri! Poi: ricordiamoci che abbiamo 14 giorni di tempo per recedere dall’acquisto e/o comunicare che il prodotto è rotto o non conforme all’ordine. Infine le formule di pagamento: va bene la Carta di Credito, specie se abbiamo una forma protetta di invio (la cosiddetta carta virtuale), oppure si tratta di una Carta Ricaricabile (Electron), meglio di tutto se vengono accettati pagamenti PayPal (https://www.paypal.com/it) che garantisce gli acquisti in caso di prodotti notevolmente diversi dalla descrizione del venditore, oppure se non arrivati nei termini stabiliti ed anche in caso di acquisti di articoli intangibili, come biglietti elettronici e download di articoli digitali.
Produzione Consumatore.net: Opportunità e rischi online
Consumatore.net è un progetto realizzato dalle Associazioni di consumatori ed utenti Casa del Consumatore, Codici Lombardia, Codacons Lombardia, Altroconsumo, Assoutenti Lombardia nell’ambito di intervento 2015 di Regione Lombardia mediante l’utilizzo dei fondi del Ministero dello Sviluppo Economico (M.I.S.E).